L'utilizzo di Laragon è raccomandato, perchè ti crea i virtual host in automatico  

Nella vostra cartella www eseguite il seguente comando git:

clone https://github.com/laraxot/base_geek.git base_geek --recursesubmodules --depth 1


create il vostro file .env con

DB_DATABASE:geek_blog

DB_DATABASE_LU:geek_lu

ricordatevi di creare i vostri 2 database.


Ora serve la giunzione, essa servirà per utilizzare la giusta cartella di configurazione (ce ne possono essere varie disponibili)

per creare la giunzione, sempre nella vostra cartella www eseguite il comando 

mklink /j geek C:/laragon/www/base_geek


Eseguite il comando composer update dentro la cartella laravel

eseguite il comando composer update dentro la cartella laravel/Modules/Xot/Services (questo solo se si farà uso di funzioni che non vengono utilizzati spesso)


Controllate e nel caso abilitate tutti i moduli utilizzati tramite il comando (trovate i vari comandi artisan tramite documentazione nwidart di laravel)

php artisan module:list (per visualizzare la lista dei moduli)

php artisan module:enable ModuleName (per abilitare i moduli in caso siano disabilitati)


Ora le migrazioni: tramite browser copiate il seguente link

http://geek.local/?_act=artisan&cmd=migrate

e premete invio.


Ora siete pronti per visitare il geek in locale tramite

http://geek.local/

Published on • min read
Tags:

More Articles